domenica 25 febbraio 2024

Scaldacollo crochet

Buonasera a tutti,

qualche giorno fa ho realizzato un elegante scaldacollo con l' uncinetto sul gruppo facebook " un gomitolo di amiche ", amministrato dalla straordinaria Gabriella Adano, grazie al tutorial della bravissima Valentina Gambi.


 Ho utilizzato una lana nera con filo lurex perchè mi serviva un accessorio un pochino più elegante.
Un semplice punto ventaglietti è stato alternato ad una maglia alta in costa e ripetuto più volte.
Lavorato in pochissimo tempo, l' ho già sfoggiato per andare a teatro.

Questo il capo nella sua interezza, si indossa ripiegato ed è davvero di bell' effetto.

Per questa ed altre proposte creative, non esitate a visitare il gruppo facebook e ad iscrivervi. Non ve ne pentirete.

Un abbraccio caloroso

Gabriella

domenica 18 febbraio 2024

Borsetta crochet in ciniglia

Buonasera a tutti,

condivido l' immagine di un progetto ideato e realizzato due anni fa, durante l' isolamento da Covid 2 ( ebbene sì, ho avuto il Covid due volte ).


 Una graziosa borsetta in ciniglia, un avanzo di filato usato per un' altra borsa. Lavorata a maglia bassa, con uncinetto grosso. Il lavoro è cresciuto subito ed è stato a costo zero, avendo riciclato anche la tracolla e il bottone. Pur volendo, non avrei avuto la possibilità di andare in merceria. Come ho già scritto altre volte, sono all' antica e acquisto ancora in merceria, non ho dimestichezza con le spese online, ad eccezione dei libri, per i quali uso il bonus docente.

Per fortuna durante la malattia ho avuto la calma e la serenità di stare a riposo, anche perché avevo solo il fiatone, per cui a letto, con un cuscino dietro le spalle sono stata discretamente bene. Oltre all' uncinetto ho letto tanto e ho ascoltato musica.

Appena ultimata la borsetta, mia figlia l' ha avvistata, l' ha messa in quarantena e subito ne è entrata in possesso. E' sua e se io voglio solamente toccarla, devo chiedere il permesso. Anche le vostre figlie si appropriano dei vostri accessori di abbigliamento ?

Confrontiamoci, intanto vi saluto affettuosamente, con l' augurio di mantenere sempre viva la creatività che risulta essere un valido aiuto nei momenti difficili.

A presto

Gabriella

martedì 13 febbraio 2024

Lasagna napoletana di Carnevale

 Buonasera a tutti,

con il Martedì Grasso si conclude il periodo carnevalesco. Ho preparato la tradizionale lasagna napoletana.


La nostra lasagna si prepara con la pasta di semola di grano duro. Tra uno strato e l' altro si stende la ricotta stemperata con il ragù di varie carni.


Il ripieno è composto da provola, cervellatine a pezzetti ( sono salsicce lunghe e sottili ), polpettine, parmigiano e ancora salsa.L' operazione si ripete fino ad esaurimento e si conclude con lo strato superficiale sul quale si stende solo la salsa, abbondante, con tanto parmigiano grattugiato per far formare la crosticina.


Le polpettine sono la gioia di tutti e si degustano già durante la frittura.

Anche se la preparazione è lunga e laboriosa il risultato ripaga ampiamente.

E voi, come la preparate la lasagna di Carnevale ? Sono molto curiosa.

Vi saluto affettuosamente

Gabriella





domenica 4 febbraio 2024

Migliaccio di Carnevale napoletano

 Buongiorno a tutti,

in periodo carnevalesco mi diletto nella preparazione dei dolci tradizionali della mia amatissima regione : la Campania. Ho accontentato mio figlio che mi ha chiesto il migliaccio, un antico dolce che si preparava con il miglio, oggi sostituito dal semolino.


Eccolo, buono e profumatissimo di arancia e limone. Va subito detto che ogni famiglia segue una ricetta tramandata, c'è chi lo prepara con la ricotta, come me o senza, chi utilizza solo la scorza di limone, mentre io preferisco anche l' aggiunta dell' arancia, infine , qualcuno unisce la cannella. Questa di seguito è la mia versione, non ho la presunzione di affermare che sia la migliore, ma sicuramente è quella che fa felice la mia famiglia, incluso i miei genitori ai quali ho portato una bella fetta.

Appena possibile condividerò anche il procedimento.

Per ora vi saluto affettuosamente.

Gabriella

sabato 27 gennaio 2024

Cesto portaoggetti crochet

 Buonasera a tutti,

per sistemare gli oggetti in bagno ho realizzato un cestino con della fettuccia avanzata, ho lavorato con la maglia bassa la base e la maglia bassa in costa la parte laterale. Sono soddisfatta del risultato perché ho il mobile in ordine. Penso che possa essere anche una bella idea regalo, magari per una nascita si possono aggiungere i prodotti per bebè, ma per una persona cara anche il necessario per la cura dei sé.


Ecco la base, un lavoro piacevole,con la fettuccia il lavoro cresce rapidamente.


Si lava in lavatrice con un programma delicato.

Spero di aver fornito un utile spunto, vi saluto e poi passo a salutarvi.

Un abbraccio affettuoso

Gabriella

mercoledì 17 gennaio 2024

Segnalibro crochet con schema

 Buon pomeriggio a tutti,

condivido l' immagine e lo schema reperito navigando in rete di un segnalibro crochet molto elegante e di facile esecuzione. Basta saper avviare il lavoro con le catenelle indicate e proseguire con le maglie alte, praticamente il punto base dell' uncinetto.


 Un filet classico e intramontabile, con motivo " rosa ", rifinito con i pippiolini e ultimato con una nappina dello stesso filato. Non ci sono molte parole per descrivere un oggetto così prezioso, mi ha colpito quando l' ho visto in rete e subito mi sono messa all' opera. Condivido lo schema :


Consiglio di cimentarsi in questo lavoro, può diventare un segnalibro personale o da regalare ad una persona speciale.

Mi auguro di essere stata utile per qualcuna di voi, passerò a trovarvi nei vostri blog e a lasciare un commento.

Un saluto affettuoso

Gabriella

sabato 6 gennaio 2024

Natività in sfera di plexiglas

Buon anno nuovo a tutti,

spero che abbiate trascorso queste sante feste in serenità e amore, con le persone care, dedicandovi a tutto ciò che vi ha fatto stare bene.

Tra le tante attività. ho avuto il tempo per realizzare una tenera e significativa Natività in sfera di plexiglas da appendere all' albero.


 Sono innamorata del presepe, a casa mia, da bambina, mio padre lo costruiva e lo riempiva di pastori, rigorosamente di terracotta e acquistati in via San Gregorio Armeno, la famosa strada napoletana. Da lui ho appreso ad apprezzare la bellezza del presepe. Mi immergo in una dimensione fantastica e mi sento rigenerata quando ne osservo uno. I tempi si evolvono e anche io allestisco l' albero di Natale, ma molte sono le decorazioni che rimandano alla mia antica passione.

In una sfera di plexiglas aperta davanti, ho incollato una piccola natività , un alberello e del muschio e all' esterno una stella cometa in gomma crepla glitterata.

Mi piace tanto sull' albero illuminato e credo che sarà di buon auspicio.

Ho lavorato anche un angioletto rosso, dando forma ad un' altra passione : i messaggeri celesti. Anche loro portano liete novelle.


Ho seguito un facile schema e in pochissimo tempo ho appeso anche questo. Mi piace moltissimo.

Ora vi saluto affettuosamente, rinnovando i miei più sinceri auguri di uno splendido 2024.

A presto

Gabriella