domenica 8 novembre 2020

Cappello e guanti ai ferri

Buona sera ,
da qualche tempo ho difficoltà a postare dal PC, per cui utilizzo il cellulare , ma non sono abile , ma non mi lamento perché ci sono motivi più preoccupanti intorno a noi 
Condivido un completo di guanti e cappello in lana mohair melange, sui toni del blu .
Il progetto è per mia figlia, l' ho realizzato a maglia diritta con ferri n. 5.
Il cappello ha file di gettati che consentono ai nastrini di scorrere e fermarsi in un fiocco dal quale pende un charm a cuore.
Il lavoro a maglia mi rilassa . Nella mia regione le scuole sono chiuse , per cui siamo in DAD, una modalità faticosa e poco apprezzata . Mi auguro vivamente che tutto passi quanto prima ...
Affettuosamente
Gabriella 

domenica 1 novembre 2020

Zucca di Halloween ai ferri

Buon pomeriggio, 
In questo periodo ho realizzato alcuni tutorial per realizzare piccole zucche ai ferri. Questa è una , a punto coste 2/2.
https://youtu.be/AGFPit53lXU
Questo è il link per accedere.
Vi aspetto

Un saluto affettuoso 
Gabriella 

martedì 27 ottobre 2020

Babunealtro design : il mio canale YouTube

Buona sera ,
da un paio di mesi ho inaugurato un canale youtube di maglia. Ho iniziato con le lezioni di maglia , dall' avviamento del lavoro fino ai punti necessari per realizzare un maglione. 
Ci sono dei tutorial per creare simpatiche zucche di Halloween. 
Vi aspetto per condividere la mia passione creativa. Nel canale mi concentro sul lavoro ai ferri , quello che ho imparato durante i pomeriggi invernali dalla nonna paterna. Insieme a mia madre e alle zie si sferruzza allegramente .
Se vorrete iscrivetevi al mio canale qui 👇
https://youtu.be/XIFvndbYd5s
Vi aspetto
A presto
Gabriella 


domenica 18 ottobre 2020

Arm knitting

Meno di dieci anni fa ha spopolato la tecnica dell ' arm knitting,  lavoro a maglia con le braccia,  usando grossi filati.
Mi sono dedicata da pochi giorni , dopo aver visto colorate matasse in merceria , ebbene sì,  io compro ancora i miei filati in merceria. Non so farlo online 😂😂😂😂
Ecco cosa ho creato
Un coprispalle caldissimo , decorato con una spilla crochet. In verità le indicazioni della matassa suggerivano la realizzazione di uno scaldacollo. Invece di cucire il rettangolo ottenuto lungo i due lati minori , ho preferito chiudere solo un terzo , così da creare un ' apertura sulla spalla e due punte che scendono sul davanti e sul dietro.
Sono molto soddisfatta del risultato. Ho realizzato anche un altro coprispalle , ormai sono presa.
Come ho già scritto più volte,  la creatività mi aiuta in tempi di Covid . Mi fermi qui per non preoccupare ❤
Ci rileggeremo presto
Buona creatività 
Gabriella 

domenica 11 ottobre 2020

Coprispalle ai ferri

Buon pomeriggio, 
ritorno con un post autunnale , un coprispalle ai ferri nelle tonalità del caldo turchese.

Progettato e realizzato in breve tempo , ho scelto il punto rasato e il legaccio per il bordo del dietro. Ho utilizzato avanzi di lana che conservavo da anni. Quella melange è addirittura un regalo della mia nonna.
Un capo che ha anche un valore affettivo, soprattutto perché indossato da una modella d' eccezione  ❤
Bene , vi abbraccio affettuosamente e vi auguro tanta serena creatività. 

A presto
Gabriella 

domenica 20 settembre 2020

Top ai ferri

Buona sera ,
in alcune zone è ancora estate e si va tranquillamente in spiaggia.
Ecco un top che disegnai e realizzai anni fa , quando ero una ragazzina.
Il tempi è passato e ora lo indossa mia figlia .


Creato per utilizzare avanzi di filo , il capo è colorato e sbarazzino. Intorno è profilato di bianco da un giro di maglia bassa ad uncinetto.
Per ora è tutto , ci aggiorniamo quanto prima.

Affettuosamente 
Gabriella 

venerdì 21 agosto 2020

Granny square day

Buon pomeriggio, 
Il 15 agosto ricorre la giornata mondiale della granny ad uncinetto, quella che in italiano chiamiamo quadrato della nonna.
Un lavoro antico che riuniva le donne intorno al focolare , dopo gli impegni domestici e familiari per utilizzare rimanenze di lana creando tanti quadrati che spesso , uniti successivamente,  formavano calde e coloratissime coperte.
Era anche un modo per chiacchierare e confrontarsi e ritagliarsi uno spazio personale.
Ho saputo di questa iniziativa l 'anno scorso , dal gruppo fb " La borsa di Mary Poppins " di cui faccio parte.

Ecco la piastrella,  " granny " che ho presentato quest'anno. Basta andare su Instagram e postare con l ' hashtag #grannysquareday2020 sul proprio profilo.
Subito si è inserito in un contesto mondiale di tante creative. Chiunque è poi libero di creare una coperta virtuale con le piastrelle preferite.

Questa la realizzai per il # grannysquareday 2019

La mia piastrella, terza fila in alto , numero sei da sinistra, inserita in una coperta virtuale.
Trovo entusiasmante questa iniziativa e cercherò sempre di parteciparvi.

Un saluto affettuoso
Gabriella