Ecco lo schema reperito in rete, prevede anche il sonaglio.
La seconda, in bianco, lavorata con cotone più doppio, ha lo schema in basso.
Facili e belle, spero di aver fatto cosa gradita.
Sto ancora lavorando, in questi giorni devo compilare la domanda di aggiornamento per gli insegnanti.
A presto
Buona creatività
Gabriella
Che belle!
RispondiEliminaNe ho fatta una proprio pochi giorni fa (la posterò a breve) molto simile come schema alla seconda che hai fotografato ;)
Un abbraccio grande
Sonia
Magnifiche queste campanelle! Sono felice tu stia ancora lavorando, è una bellissimi notizia.
RispondiEliminabacione
Che carine!! ... Ne ho realizzate anch'io tempo fà,con schemi diversi,... molto divertenti da realizzare!! Un caro saluto!!
RispondiEliminaCarmela
Bellissime e grazie
RispondiEliminaciao Giuliana
Belle belle :) Grazie per gli schemi!
RispondiEliminaDeliziose queste campanelle...brava!! Mari.
RispondiEliminaMolto belle . Bravissima!
RispondiEliminaBellissime queste campanelle, peccato che non riesco a capire molto bene la spiegazione.
RispondiEliminaTutto ok cara? io ancora non tanto
Un abbraccio
Elsa
Preciosas!!
RispondiEliminaBesos
Ciao Gabriella! Le tue campane sono sempre meravigliose, io ho avuto la fortuna di riceverne una :) :) anche quest'anno sull'albero ha fatto il suo figurone!
RispondiEliminaBaci
Yle
ma che belle le tue campanelle...valide per tutte le feste e anche tutto l'anno per rallegrare la casa!!!bravissima!!
RispondiEliminaSono bellissime e molto fini. Non ideali per Pasqua ma anche per il Natale, come hai suggerito tu. In bocca al lupo per il tuo lavoro
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Grazie per le spiegazioni, molto belle le campanelle.
RispondiEliminaA presto
Adriana
Very beautiful
RispondiElimina