giovedì 25 luglio 2013

Fermatenda natalizi a punto croce

Buon giorno,
eccomi all' appuntamento mensile con l' iniziativa di Marina " Natale tutto l' anno ".
Ripropongo un paio di fermatenda realizzati anni fa, già postati quando aprii il blog.


Amo i fermatenda perché rendono calda l' atmosfera di casa.


Una striscia di tela Aida rossa e un ricamo bianco fa al caso mio, mi piace il Natale in rosso.


Unico punto luminoso, la chioma dorata degli angeli.
Spero che vi piacciano.
Vi saluto e inizio il giro di visite tra le compagne di viaggio.


Grazie
A presto
Gabriella

domenica 21 luglio 2013

Gnocchi

Buona domenica,
in questo periodo sto postando poco perché sono molto stanca e ho qualche piccolo problemino alla vista. Dovrei prenotare una visita oculistica, ma mi affatica il solo pensiero.
Tempo fa preparai gli gnocchi, così oggi posso dedicare uno spazio alla cucina di casa mia.

 
Premetto che la ricetta è di famiglia, non ha pretese accademiche.

Gnocchi per 4 persone
1 k di patate vecchie o rosse
farina q.b

Preparazione : dopo aver bollito le patate, ho tolto la buccia e le ho schiacciate, poi ho iniziato ad incorporare la farina e impastare. Mi hanno tramandato che la farina occorre " quanto ne tira " la patata, per cui bisogna accorgersi della giusta consistenza dell' impasto. Di solito quando si forma una palla compatta io smetto di lavorare.


Successivamente formo dei bigoli che poi taglio in tanti pezzetti.


Infine li cavo con due dita e li " strascino " sul piano di lavoro. A volte, per dare una forma che trattiene ancora di più il sugo, uso il rigagnocchi.


E' necessario un tempo per far asciugare all' aria gli gnocchi. Li preparo di buon ora, così da averli pronti per ora di pranzo.
Li cuocio in acqua bollente salata circa un' ora prima di servirli. Sono pronti appena salgono a galla.
Ne verso una metà in una pirofila, conditi con ragù napoletano, adagio fettine di mozzarella, abbondante parmigiano grattugiato, basilico, un secondo strato, parmigiano e basilico e via in forno a 150°, per 20 minuti circa.
Una volta sfornati li lascio riposare per una diecina di minuti prima di impiattare.
Ancora più buoni sono a cena, riscaldati ;-)
A proposito, è ora di preparare ...

Buona serata
Gabriella

domenica 14 luglio 2013

Top e slip uncinetto per bimba

Buona serata d' estate a tutti,
ritorno dopo dieci giorni con un post dedicato ad un completo mare lavorato ad uncinetto quando la mia bimba aveva 2 anni.


Bello vero il rosa corallo ? Il filo mi fu regalato dalla suocera di mia sorella ed io ne feci buon uso.
Il completo è particolare, laborioso nell' esecuzione, ma ancora oggi lo riguardo con soddisfazione.
Il top si lavora in un sol pezzo, per evitare cuciture che potrebbero creare sfregamento sulla pelle delicata delle piccole.


Guardate che bello il punto a maglia alta e i volants, la mia bambina era bellissima, tutta abbronzata e felice di sfoggiare. Vanitosa è stata sempre, già durante i primi mesi di vita.


Lo slip è tenerissimo, con lo stesso volant del top.
Anche per quest' estate vorrei realizzare un capo a mano per la mia signorina, in verità ho ancora del filo corallo. Cambiando genere, penso ad un costumino a righe con il bianco, con reggiseno a fascia.
Che ne dite ? Accetto volentieri i vostri pareri.

Grazie
Con affetto
Gabriella 

giovedì 4 luglio 2013

Mercatino scolastico di fine anno

Buon giorno,
posto le immagini scattate a scuola dei miei bimbi, durante la festa di fine anno in cui abbiamo ammirato i lavori eseguiti dagli alunni  nel corso del laboratorio di ceramica.





Meravigliosi, vero ?
Sono stati venduti ad un prezzo simbolico per il fondo cassa utilizzato per il materiale scolastico, dato che i tagli hanno colpito anche l' essenziale che occorre in una scuola.
Questi i miei acquisti :


Il magnete a forma di fragola e il centro ad intaglio dipinto con colori per stoffa.
Ne sono stata felicissima e ho spiegato ai miei bimbi il valore di un piccolo gesto per il bene comune.
Anche se oggi il tempo non permette di andare a mare, io approfitto per riposare un pò.

Grazie
Buone vacanze a tutti
Gabriella 

sabato 29 giugno 2013

Slitta con mollette da bucato

Sono in ritardo all' appuntamento di Natale tutto l' anno, ma, come si suol dire, meglio tardi che mai.
Ecco un altro lavoretto realizzato con gli alunni di quinta classe, tempo fa.


La slitta di Babbo Natale mi fu insegnata da una collega più esperta di me, io ne ho fatto tesoro.
Confesso di amare particolarmente i lavori con le mollette. In verità nelle scuole usiamo quelle didattiche, più piccole e dall' effetto finale più delicato.


Eccola dall' alto, ho intenzione di postare i tutorials, devo solo riposare un pò.
Da oggi sono in vacanza, è stato un periodo faticosissimo.
Passerò a visitare i post delle compagne di viaggio e mi metterò al passo.

A presto
Gabriella

sabato 22 giugno 2013

Biglietto origami per matrimonio

L' arte di piegare la carta mi affascina da bambina, per questo mi cimento spesso nella realizzazione di biglietti speciali.


Gli sposi sono mio fratello e mia cognata.



Il particolare del cuore con le iniziali.
Non è difficile ritagliare l' angolo.


A mio fratello è piaciuto molto, spero anche a voi.

Felice fine settimana
Gabriella

lunedì 17 giugno 2013

Biglietto origami per Comunione

Felice serata,
un post veloce per mostrare un biglietto molto indicato per la Prima Comunione.



La spiga è benaugurante ed è un simbolo della Prima Comunione.


Ecco il dettaglio, spero che piaccia anche a voi, così come è piaciuta al piccolo destinatario e alla sua famiglia.
Vi saluto con affetto, passerò a farvi visita.

A presto
Gabriella