martedì 12 novembre 2024

Creattiva Napoli 2024

 Buonasera,

con qualche giorno di ritardo rispetto alla mia consuetudine di postare la domenica, condivido l' immagine del bottino creativo a Creattiva Napoli 2024.

Alla fiera della creatività ho comprato l' essenziale perché ho parecchi lavori da ultimare, inoltre sto tentando di fare ordine a casa, eliminando il superfluo.

A questo pannolenci stampato con cuori della Natività non ho saputo resistere. Da buona napoletana amo il presepe e trovo particolarmente suggestive le creazioni che esprimono il vero senso del Santo Natale.

Ci sono anche due gomitoli per realizzare un cappello e un ciondolo per una decorazione da foulard.

Mi sono rilassata e divertita allo stesso tempo ad andare di stand in stand, alla ricerca dell' articolo giusto, ma anche disposta a farmi ispirare al momento.

I prossimi post saranno sicuramente dedicati ai lavori con questi materiali.

Un saluto affettuoso

A presto

Gabriella

14 commenti:

  1. Pochi acquisti ma buoni. Sicuramente ne farai sapiente utilizzo. Mariolina 🌹


    RispondiElimina
  2. Uno splendido bottino! sono curiosa di vedere cosa realizzerai - Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Acquisti di gusto. Aspetto le creazioni. Anna.

    RispondiElimina
  4. Buon lavoro con questi tuoi nuovi acquisti Gabriella. Ci farai cose belle come sempre, ma sono particolarmente curiosa di capire cosa farai con il pannolenci.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo che ti piaceranno. In fiera c'erano le proposte creative e io me ne sono innamorata all' istante ❤️

      Elimina
  5. Ciao Gabriella, che bello fare il giro degli stand. Hai fatto degli ottimi acquisti, il pannolenci è molto grazioso.
    Un abbraccio 😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, sono felice che ti piacciano. Baci e a presto.

      Elimina
  6. Anche qui da me si trovano mercatini il sabato e domenica dinanzi alla chiesa, nn da me. Bello quei colori e capacità creativa. Il Natale ancora lontano x la nostra tradizione tutto si muove dopo 8 dicembre. Sono cambiati i tempi, indietro era tempi di neve e paesaggi imbiancati

    RispondiElimina