l' aria autunnale ispira creazioni nuove riprese da antiche abitudini e consolidate tradizioni familiari.
Dalla mia agenda ho ripreso la ricetta della torta di mele di zia Elvira e, ancora una volta, ho reso felice la mia famiglia.
Per preparare la torta :
INGREDIENTI
1 mela ranetta, 3 uova intere, 100 gr di zucchero, 100 gr di burro, 1 bicchiere di latte, 200 gr di farina, 1 limone non trattato, 1 bustina di lievito per dolci.
PROCEDIMENTO
Sbucciare la mela, tagliarla a spicchi non troppo spessi e irrorae con il succo di limone precedentemente premuto.
Sciogliere il burro in mezzo bicchiere di latte, sul fuoco e lasciare intiepidire. Sbattere le uova con lo zucchero e unire i due composti. Aggiungere la farina setacciata.
Nell' altra metà di latte tiepido, sciogliere il lievito per dolci, versare nella preparazione, ultimare con la scorza grattugiata del limone.
Ungere uno stampo del diametro di cm 24, cospargere di pangrattato e versare il composto. Disporre le fette di mele in senso circolare.
Inserire in forno preriscaldato e cuocere per circa 40 minuti a 180°.
Cospargere di cannella o zucchero a velo.
Il mio primo schema a punto croce ispirato al rito della torta di mele, pubblicato per la prima volta, un anno fa, su Casa Creativa.
Tutto ciò che creo è frutto del mio mondo interiore, sempre movimentato dalle emozioni. Devo riconoscere che mi sento tutt' uno con il magma che ribolle sotto la terra in cui sono nata.
E voi, come preparate la torta di mele ? Esistono infinite ricette e sarei curiosa di sperimentare.
Grazie
Felice settimana
Gabriella