giovedì 5 luglio 2012

Scambi e vacanze

Buon giorno a tutti,
sono in procinto di partire per le vacanze al mare, quest'anno la meta è Procida.
Prima desidero salutare tutti con un post dedicato a due scambi che mi hanno reso molto felice.
Inizio da quello più recente, con Sabrina del bellissimo blog Sciccoserie, un angolo creativo in cui si possono ammirare collane, anelli e accessori realizzati rigorosamente a mano.
Ecco cosa ho ricevuto:


Una graditissima collana, un segnalibro, una bustina di thè aromatizzato.



Il ciondolo nel dettaglio, molto corteggiato dalla mia piccola di tre anni.

Io in questi giorni mi sto dedicando al mio amato uncinetto, per cui ho realizzato per Sabrina una spilla multiuso, con filato melange.


Ho aggiunto una campanella portafortuna.



Realizzata con filato consistente, non è stato necessario inamidare, così l' ho semplicemente piegata per il viaggio :-)

Il secondo scambio è stato organizzato dal blog di Clody Locanda dei libri, interessante spazio per condividere la lettura di narrativa contemporanea.
Il mio abbinato Andrea,  è una persona che sono stata felice di conoscere.
Gestisce un blog filosofico letterario che ha un titolo meraviglioso : L'oasi della pace. Quando ne ho bisogno, mi fermo un pò lì :-)
Ecco cosa mi ha inviato, libro graditissimo e letto tutto d'un fiato.



Il titolo Panza e prisenza è un modo di dire che è familiare anche a noi campani. Presentarsi a cena da qualcuno con panza e prisenza, significa a mani vuote, senza omaggiare la padrona di casa.

Ecco il libro che ho inviato io, corredato di un segnalibro in pannolenci e cotonina e un altro in carta, modello angolare.


Con questo bel bagaglio di amicizie che non credevo di poter instaurare in rete, parto con la famiglia  per le vacanze estive, consapevole che al rientro avrò più persone con le quali condividere foto e impressioni.
Ci rileggiamo ad Agosto, grazie per il tempo che mi dedicate.

 Buone vacanze
A presto
Gabriella.

domenica 1 luglio 2012

Costume ad uncinetto per bimba

Buon giorno a tutti,
ho terminato un solare costumino per la mia bambina che quando l' ha visto, tutta felice,ha esclamato : " grazie mamma ! ". Mi sono sentita felicissima :-D
Eccolo :




è realizzato a maglia alta, rifinito con punto gambero e abbellito con due roselline vezzose.
E' molto bella la mia bimba con questo due pezzi.
L'ho copiato fedelmente da una rivista del 1984, ma un classico non passa mai di moda.




Spero che piaccia anche a voi.
Vi saluto e vi ringrazio per il tempo che mi dedicate.



Grazie
Buona giornata
Gabriella

lunedì 25 giugno 2012

Natale tutto l' anno

Buon pomeriggio a tutti,
eccomi puntuale e felice di postare il lavoretto natalizio del mese di Giugno.
Ho ricamato ciò che mia madre ricorda di una canzone della Piedigrotta napoletana del 1950, intitolata " A canzone do' roccocò ".
Tutti sanno che il roccocò è un dolce natalizio campano, ma pochi ricordano che la Piedigrotta era una festosa occasione che coinvolgeva i napoletani con canzoni e premi.
Mia madre nel 1950 era piccola e oggi ricorda in modo personalizzato quell' allegro ritornello che ha insegnato a mio figlio appena iniziò a parlare.
Ammetto che ritenni prematuro l' apprendimento del napoletano prima della lingua nazionale, pur essendo amante delle tradizioni regionali, ma poi ... i nonni sono anche questo .


Ho pensato ad un pannello da appendere in cucina durante le feste, devo rifinire gli orli, oltre a correggere l' errore commesso all' ultimo verso in cui ho sbagliato a contare i quadratini. Avrò tempo per questo, in verità non volevo posticipare l' appuntamento natalizio che mi piace tanto.


Anche questo schema è disegnato da me, questo bimbo è il mio quando aveva 8 mesi. L' ho ricavato da una fotografia che mi piace tantissimo, ovviamente lui è molto più bello.
Che lingua parla adesso ? Italiano, ma ricorda perfettamente il ritornello.




Questa volta è stato più difficoltoso trascrivere il napoletano perchè non sono riuscita a trovare il testo della canzone, infatti ho coperto con il coltellino di legno il vuoto che non so riempire.
Come si scrive esattamente " perciò " in napoletano ? Amiche campane istruitemi ;-)
Beh, ora vi saluto e vado vedere i post delle mie compagne di viaggio.


Grazie
Buona serata
Gabriella

lunedì 18 giugno 2012

Cardigan ai ferri per bimbo di 5 anni

Buon giorno a tutti,
sono entusiasta di mostrarvi il cardigan a più colori, realizzato utilizzando rimanenze di filo bianco, blu e azzurro.


Inutile dire che il destinatario è mio figlio e che questi sono i suoi animali preferiti.



Ecco i bordi, lavorati a maglia tubolare che rende il capo più consistente e bello.



Le diminuzioni per  lo scollo a V sono state avviate all' interno di tre maglie per ottenere un effetto lineare e ordinato.




I bottoni a forma di palla da calcio, l' unico acquisto per il nuovo cardigan estivo del mio bambino.
Prima di salutarvi desidero ringraziare tutti coloro che mi lasciano commenti graditi, ma anche chi ha poco tempo e passa solo.


 Grazie
Buona giornata
Gabriella

mercoledì 13 giugno 2012

Mulini di carta

Buon pomeriggio a tutti,
i giorni scorrono freneticamente, siamo a Giugno, ma è come se fosse autunno, visto i piccoli malanni che non abbandonano grandi e piccini.
Ho giusto il tempo per condividere due lavoretti realizzati con i miei bambini per rallegrare una convalescenza lunga dall' influenza.


Miluni a vento di cartoncino, naturalmente uno blu per il maschietto e l' altro in rosa per la femminuccia, altrimenti chi li sente !!
Da quando abbiamo visitato un antico mulino a Tolosa, i piccoli sono innamorati di questa costruzione e ne parliamo spesso.




Giusto il tempo di fotografarli che sono stati ripresi dalle loro rapaci manine. Sono felici, almeno.

Desidero ringraziare di cuore quattro amiche che hanno pensato a me coinvolgendomi in giochi e premi. GRAZIE.
In ordine sono:
Katia del blog Filomania, bravissima e dolcissima, che mi ha assegnato il premio

LIEBSTER BLOG

C'è Annamaria di Improvvisamente ... creativa, che mi ha invitato a rispondere ad alcune domande per farmi conoscere meglio.

Concludo con ClaraBelle de Il cucito creativo di ClaraBelle e Sara di Creativa per gioco e per passione che mi hanno conferito il premio



Sono onorata della vostra premura e spero mi perdonerete se non riesco a rispettare le regole dell' assegnazione.
Sono lieta di lasciare i premi a coloro che passeranno di qui
Vi saluto e ritorno dai miei pazienti, è ora, tra l' altro anche del mio antibiotico.

Buona salute a tutti
Gabriella

sabato 9 giugno 2012

Coperte per corredino neonato

Buon giorno a tutti,
condivido il ricordo di due copertine ai ferri realizzate durante la gravidanza dei miei bambini.
La prima, in filo bianco è traforata, con bordo a punto legaccio rifinito a punto gambero.




La seconda è in pura lana rosa, per la mia bimba che ora ha tre anni.
Mi piacque molto il dettaglio della tasca con l' orsetto all' uncinetto.





Spero che vi piacciano, per me sono ricordi tenerissimi.
Ho realizzato il corredino dei miei bimbi interamente a mano, dalle bavette alle lenzuoline. Ricordo che ricevevo molti complimenti per strada quando li portavo a passeggio.
In verità anhe oggi che sono cresciuti mi attivo, insieme a mia madre, a realizzare indumenti e accessori originali. Vi farò vedere ;-)
Alla prossima.


Grazie
Buona giornata
Gabriella

martedì 5 giugno 2012

Come riciclare i cappellini pubblicitari

Ciao a tutti,
mi è capitato di aver messo da parte alcuni cappellini con visiera che pubblicizzano prodotti o strutture commerciali. Non piacendomi troppo, ho pensato di nascondere la scritta con un fiore all' uncinetto.
Che ve ne pare ?




Un' applicazione che ha eliminato una stampa voluminosa, lo schema è di una rivista .


Doppio fiore con perline centrali, questo mi piace di più.

Quando li ho indossati e ho raccontato, a chi me l' ha domandato, come li ho realizzati, qualcuno si è ricordato di avere in soffitta dei cappelli e che me li avrebbe dati per rinnovarli, tanto io impiego poco tempo :-(  !!!!!!
Fermo restando che amo regalare manufatti spontaneamente, vi capita che amici e parenti vi richiedano delle cose come se a voi non costassero niente ? E quando poi vi vantano all' infinito per poi ritrattare non appena si accenna ad un ipotetico valore monetario ? Insomma, siamo bravissime quando siamo gratuite, altrimenti ... c'è il mercato, l' usato, il baratto e bla bla bla ...
Vorrei confrontarmi con voi, a questo proposito sto pensando di dedicare agli aspetti negativi della nostra meravigliosa dote di creare, un appuntamento per discutere un pò. Che ne dite ?
Grazie per la vostra attenzione.


Buona giornata
Gabriella