Buona Epifania a tutti,
le feste natalizie volgono al termine e fortunatamente le ho trascorse all' insegna degli affetti familiari.
Vi mostro un dolce tipico della mia amata città : Napoli.
Quali sono le vostre tradizioni ? Come avete trascorso le feste ?
In attesa di leggere le risposte vi saluto affettuosamente
Felice 2025
Gabriella
Ma lo sai che ho sempre sentito parlare della pastiera e non l' ho mai mangiata?
RispondiEliminaMi sa tanto che devo recuperare 😋😋
C'è sempre tempo cara Stefania. Un abbraccio.
EliminaUn dolce buonissimo. Tu sei brava a prepararlo. Mariolina 🌹
RispondiEliminaGrazie Mariolina.
EliminaBuongiorno di pioggia Gabriella
RispondiEliminaDa noi x l'Epifania si fanno le cialde con crema, meno faticoso he fare la pastiera. Le feste tra un botto di spumante e peregrinaggio dagli amici e parenti alla grande. 4gg a Rogaska in Slovenia un sogno rientrati ieri notte
Buone le cialde con la crema. Viaggiare è sempre istruttivo. A presto.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaPassate bene le feste. La mia befana non è venuta forse ha paura delle molte bonbe che circolano per il cielo, non ha portato ne dolci ne carbone. Tu passate bene le feste?
RispondiEliminaLeggendo il post ed a proposito di pastiera se viene mangiata spesso al di fuori delle feste comandate ........ fa peccato?
Io mai mangiata.
Fa peccato di gola :-)
EliminaBuon anno Gabriella! Io le ho passate tranquilla in famiglia, molto bene! Da noi alla befana si mangia la pinza, un dolce coi fichi secchi e uvetta
RispondiEliminaDev' essere gustosa la pinza della Befana. A presto.
EliminaChe meraviglia quella pastiera !!! Io , per Natale, da mangiare, non ho fatto nulla di particolare, sono stata via!! Saluti.
RispondiEliminaHo visto dal tuo post che hai viaggiato. Un viaggio è cibo prezioso per la mente. A presto.
EliminaChe bella!!! Che acquolina fa venire a vederla!
RispondiElimina